Il fenomeno delle cripto-attività ha introdotto nuovi assets («res») e nuovi servizi («actiones») nel mercato finanziario. Nell’Unione Europea per rispondere a questo fenomeno sono stati introdotti il Regolamento (UE) n. 2022/858 (“DLT Pilot Regime”) e il Regolamento (UE) n. 2023/1114 (“MiCAR”).
Con “valutazione dell’adeguatezza” si intende l’attività orientata all’analisi del profilo dell’investitore, al fine di comprendere se l’operazione da consigliare possa essere conforme alle sue caratteristiche ed esigenze.
Un fenomeno a cui abbiamo assistito negli ultimi anni è la crescente digitalizzazione del settore finanziario, che ha portato ad interrogarsi su quale potrebbe essere la più opportuna regolamentazione per disciplinare tale ambito.
Un sondaggio di Eurobarometro del 2023 ha rivelato che solo il 38% dei consumatori è fiducioso che la consulenza sugli investimenti ricevuta dagli intermediari finanziari sia nel proprio migliore interesse.
Vuoi partecipare al progetto FIA?
Sei studente di una delle Università convenzionate?
Aderisci anche tu al progetto! Puoi confrontarti con professori ed esperti in materia finanziaria e contribuire al sito.